Macchinari Innovativi è la misura a sportello varata dal MISE per sostenere gli investimenti innovativi che consentono l’interconnessione tra componenti fisiche e digitali del processo produttivo, favorendo l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e programmi funzionali alla realizzazione dei programmi di investimento.
Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI che alla data di presentazione della domanda:
- sono regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese;
- sono in regime di contabilità ordinaria e dispongono di almeno due bilanci approvati e depositati presso il registro delle imprese;
- sono in regola con le normative vigenti in materie di edilizia, urbanistica, lavoro, salvaguardia dell’ambiente e con gli obblighi contributivi;
- non si trovano in condizioni tali da risultare imprese in difficoltà.
La misura è rivolta anche ai liberi professionisti iscritti agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali riconosciute dal MISE.
Sono ammessi tutti i settori manifatturieri di cui alla sezione C della classifica ATECO 2007, ad eccezione di:
- siderurgia;
- estrazione del carbone;
- costruzione navale;
- fabbricazione di fibre sintetiche;
- trasporti;
- produzione e distribuzione di energia.
Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti e del finanziamento agevolato, per una percentuale nominale calcolata rispetto alle spese ammissibili pari al 75%.
Il mix di agevolazioni è articolato in relazione alla dimensione dell’impresa:
- per le micro e piccole imprese, un contributo in conto impianti pari al 35% e un finanziamento agevolato pari al 40%;
- per le medie imprese, un contributo in conto impianti del 25% e un finanziamento agevolato del 50%.
L’entità del contributo prevede spese comprese tra 500.000,00 e 3.000.000,00 di euro.