CONTENUTI E OBIETTIVI

Offrire agli Specialisti ed ai medici di Medicina Generale, informazioni relative ai dati più aggiornati sulla Chirurgia Oncologica Maggiore e sulle novità farmacologiche di Oncologia Medica.

Si tratterà delle malattie neoplastiche dell’esofago, del fegato, del pancreas e del colon-retto.

Ne parlerà uno dei maggiori pionieri della Chirurgia oncologica mini-invasiva, con il commento dei chirurghi della sua Scuola.

Una sessione infermieristica, tratterà del ruolo – sempre crescente – dell’infermiere in Chirurgia Oncologica maggiore: dalla sala operatoria, alla gestione del paziente in terapia intensiva post-operatoria e in degenza ordinaria.

Il congresso è in fase di accreditamento presso il Ministero della Salute. 

CERTIFICAZIONE RILASCIATA

A coclusione del congresso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione, 90 gg dalla data dell'evento il certificato ECM.