Nell'ambito di questa disciplina prevediamo un apprendimento intensivo dei principali aspetti di Europrogettazione che parte dal quadro di riferimento normativo e dalle opportunità disponibili per passare poi alle più efficaci pratiche di impostazione progettuale e di corretta gestione amministrativa.
Le discipline trattate sono varie, tali da rappresentare un valore aggiunto non solo per il proprio profilo professionale, ma anche per favorire nuove occasioni di lavoro:
- sapersi orientare efficacemente tra le diverse tipologie di programmi europei e regionali in relazione alle specifiche esigenze di finanziamento;
- impostare un'idea progettuale vincente col relativo budget;
- gestire partenariati internazionali e rendicontare correttamente i costi.