OBIETTIVI FORMATIVI
Gli argomenti che verranno trattati favoriranno lo sviluppo di una mentalità imprenditoriale più evoluta rispetto a quella che persevera, tenendo conto della realtà in cui si opera per esportare con maggiore attenzione alla globalizzazione ed alla tecnologia che avanza.
Attraverso le tematiche che verranno affrontate con un percorso strutturato si affronteranno temi che riguardano l’internazionalizzazione intesa come commercializzazione dei prodotti all’estero e si faranno dei focus sugli aspetti più importanti, utili alle aziende e di orientamento strettamente pratico utilizzando case history ed esperienze trasversali e di concreta applicazione ai settori predominanti del nostro territorio.
Gli argomenti verranno tratti con estrema semplicità ed applicazione di ordine pratico di sviluppo immediato facendo riferimento a quello che veramente può servire ad un’azienda che è gia orientata verso nuovi mercati.
CONTENUTI
I contenuti saranno scelti tra quelli che possono guidare le imprese verso risultati certi ed all’evoluzione ed al modo di pensare innovativo quando si affacciano ai nuovi mercati, facendo attenzione a chi rivolgersi, alle linee guida da seguire, all’importanza di sottoscrivere un accordo, all’attenzione per i paesi emergenti ed allo sviluppo digitale applicato agli scambi internazionali.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA
Attestato di frequenza con verifica di apprendimento valido su tutto il territorio nazionale.
Il corso è strutturato in moduli costituito due ore cada uno.