OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso ha lo scopo di porre al centro dell'intervento terapeutico la relazione come strumento fondamentale e imprescindibile nel processo di diagnosi e cura.
Figura fondamentale è quella del counselor che attraverso le sue qualità personali, le sue conoscenze specifiche, nonché abilità, strategie comunicative e relazionali finalizzate all’attivazione e alla riorganizzazione delle risorse personali dell’individuo rende possibili scelte e cambiamenti in situazioni percepite come difficili dalla persona stessa, nel pieno rispetto dei suoi valori e delle sue capacità di autodeterminarsi.
Il counselling, infatti, è un processo relazionale di tipo professionale che coinvolge un operatore socio-sanitario e una persona che sente il bisogno di essere aiutata a risolvere un problema o a prendere una decisione.

CONTENUTI

 

CERTIFICAZIONE RILASCIATA

Attestato di partecipazione