CONTENUTI 

Il diabete mellito è tra le malattie metaboliche più diffuse al mondo. La patologia ha un impatto rilevante sulla vita dei pazienti in quanto a causa di diverse complicanze micro e macrovascolari che comporta irreversibile la funzione di diversi organi e apparati. Diversi studi hanno evidenziato una relazione tra livelli elevati di glicemia e di emoglobina glicata e l’incidenza di complicanze micro vascolari, (retinopaita, nefropatia e la neuropatia) e macrovascolari. Numerose evidenze scientifiche hanno dimostrato che la diminuzione dei valori della glicemia dei valori emoglobina glicata si associa alla diminuzione dell’incidenza delle complicanze.

Il conseguimento di un buon controllo glicometabolico richiede l’attuazione di programmi terapeutici che comprendono interventi di tipo farmacologico e programmi correttivi dello stile di vita. Nonostante i progressi ottenuti negli ultimo anni nel trattamento farmacologico, la terapia nutrizionale rest ail cardine principale del trattamento della malattia diabetica.

Il counting dei carboidrati rappresenta la base della terapia educazionale dei pazienti diabietici insulino trattati.   

Per questo motive sono stati pianificati degli incontri che possano offrire ai pazienti con terapia insulinica gli strumenti per conseguire le competenze necessarie per una più corretta autogestione e un efficace autocontrollo attraverso il “counting dei carboidrati”.

CERTIFICAZIONE RILASCIATA

Attestato di partecipazione a conclusione dell'evento.