CONTENUTI
L’Operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria (OSSS), il cui profilo è stato definito il 26 gennaio 2003 ad integrazione dell'accordo del 22/02/2011, oltre a svolgere tutte le attività tipiche dell’Operatore Socio Sanitario coadiuva l’infermiere o l’ostetrica coadiuva l’infermiere o l’ostetrica e, in base all’organizzazione dell’unità funzionale di appartenenza e conformemente alle direttive del responsabile dell’assistenza infermieristica od ostetrica o sotto la sua supervisione.
Dunque, L'O.S.S.S. è una vera e propria figura di supporto piuttosto che una figura autonoma per tutte quelle attività sinora considerate di esclusiva pertinenza infermieristica.